migliori superfood

I migliori superfood per avere tutte le sostanze nutritive essenziali

Ultimamente si sente parlare di superfood un po’ ovunque, soprattutto in contesti in cui ci siano persone appassionate di alimentazione sana e anche innovativa. Il fatto che siano conosciuti anche perché vanno un po’ di moda, non toglie che i superfood siano davvero cibi ricchi di proprietà indispensabili per la salute del corpo umano; l’unico appunto è che ce ne sono tanti altri che consumiamo da sempre e che passano quasi inosservati o, per lo meno, non vengono esaltati a dovere. In ogni caso, che si tratti di moda o meno, non è una cattiva idea includere questi superfood nella nostra alimentazione e sperimentare nuove ricette, cambiando un po’ le abitudini che abbiamo.

I migliori superfood da provare

Per cominciare con quella che può essere una grande novità per molti, parliamo delle Bacche di Goji, perfette aiutanti del nostro sistema immunitario e di grande sostegno per alleviare numerosi acciacchi eventualmente presenti nel nostro corpo; è inoltre provato che contengono la zeaxantina, una sostanza miracolosa nella prevenzione della degenerazione del tessuto oculare con l’età. Ci sono poi le Bacche di Acai, provenienti dagli ambienti pluviali sudamericani con un magnifico effetto antiossidante che aiuta il cuore e l’apparato circolatorio, oltre a diminuire la presenza di colesterolo nel sangue.

Sempre dal Centro e dal Sud America provengono i semi di Chia che contengono una grande percentuale di Omega 3, necessario per la salute del cuore. Un alimento da sempre molto prodotto e consumato è poi la barbabietola, di cui si è diffuso l’uso per centrifugati e frullati; questo ortaggio ha proprietà antitumorali e, grazie alla presenza di saponine che eliminano i grassi, ha grandi effetti depurativi sull’organismo, ma non bisogna consumarla in eccesso perché è ricca di nitrati. Infine, parliamo dell’avocado, ricco di calorie e grassi monoinsaturi che combattono il diabete; consumatelo per diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, ma occhio all’aumento di peso. Ogni alimento ha quindi le sue proprietà benefiche e i propri svantaggi, sta a noi decidere come e quanto assumerlo.