La salute dei propri capelli è molto importante per la maggior parte delle persone e dovrebbe esserlo per tutti; infatti i capelli e la cute sono una sorta di specchio della salute dell’organismo, quindi sono dei validi messaggeri di eventuali disturbi più profondi, come lo è anche la pelle.
Per questo e anche perché sono una componente importante della bellezza e del nostro aspetto, vanno protetti, curati e rinforzati costantemente, ogni giorno. È necessario che siano sempre ben puliti e idratati con creme adeguate, oltre ad essere pettinati ed asciugati con la delicatezza che meritano; insomma, non bisogna sottovalutare l’importanza che hanno. Oltre a curarli direttamente, possiamo adottare alcuni accorgimenti anche nell’alimentazione in modo tale da dare loro, attraverso essa, le giuste sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Come far crescere i capelli mangiando
È arrivato il momento di cambiare il luogo dove curiamo i capelli e di andare quindi dal bagno alla cucina, per ricevere e fare nostri alcuni consigli culinari utili per rafforzare e far crescere i capelli. Fondamentale è assicurarsi di consumare una buona dose giornaliera di vitamine di tutti i tipi; mangiamo quindi patate e ceci, ricche di vitamina B, per far crescere e rendere sani i nostri capelli, carote e kiwi per ostacolarne l’indebolimento e gli spinaci, ricchi di antiossidanti e minerali, che li faranno crescere rapidamente. Fondamentale è poi consumare una buona dose di proteine, che sono il principale componente dei capelli e sono necessari per mantenerli forti; queste importanti sostanze nutritive sono contenute nella uova, nel pesce e nei fagioli, ma anche in moltissimi altri alimenti.
Poi, per nutrire il follicolo pilifero, consumiamo buone quantità di zolfo, di cui sono ricchi le cipolle, l’aglio e anche gli asparagi e completiamo la nostra alimentazione a favore di capelli più sani consumando cibi ricchi di ferro, come i cavoli, che hanno a che fare con la produzione di sebo e l’idratazione della nostra cute.