Avere una pelle liscia e luminosa non è cosa da poco; richiede infatti molte attenzioni e anche sforzi da parte nostra, sia per garantirle delle cure adeguate con l’uso di creme e maschere sempre migliori, sia perché è strettamente collegata anche alle nostre abitudini alimentari e quotidiane; quando la esponiamo al freddo eccessivo si secca, se il sole è troppo forte si scotta e si può riempire di macchie.
Ma anche se mangiamo sempre cibi pieni di grassi e non controlliamo l’assunzione degli zuccheri contenuti in merendine e bibite sfiziose, ne vedremo gli effetti direttamente sulla pelle; appariranno impurità e magari leggeri arrossamenti, rendendo necessario un intervento veloce e mirato, ma soprattutto un rimedio costante. Il migliore è senza dubbio il cibo e l’attenzione verso le sostanze nutritive che ingeriamo, cercando di scegliere quelle più benefiche e, perché no, che più ci piacciono.
Cosa mangiare per avere una pelle luminosa
Innanzitutto è bene sottolineare che non bisogna privarsi totalmente di nessun cibo, sia perché quasi tutti hanno apportano comunque delle sostanze nutritive al nostro corpo, sia perché la privazione genera ansia e stress, anch’essi fattori che influiscono negativamente sull’aspetto della nostra pelle. Quindi, vediamo piuttosto quali cibi bisogna preferire. Inutile dire che frutta e verdura non devono mai mancare dalla tua cucina, ma in particolare assumi molta vitamina C, contenuta in peperoni gialli e arance; questa componente infatti atacca e tiene lontani i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento rapido della pelle, oltre a creare collagene, che dà elasticità alla tua pelle. Per proteggerla in modo completo e sicuro, mangia le mandorle ogni giorno perché la proteggono dai fattori ambientali nocivi, come i raggi UV. Infine, per gli amanti delle vellutate di verdura c’è la zucca, ricchissima di vitamina A che è fondamentale per favorire il ricambio delle cellule morte della pelle e ridare vigore al colore del tuo viso, che era un po’ spento, e per renderlo ben idratato.