I crampi sono dei dolori fortissimi che colpiscono il muscolo, ma al contrario di quello che si potrebbe pensare, ciò non avviene sempre quando si è in movimento, anzi accade anche durante il sonno prendendoci alla sprovvista e disturbando il nostro riposo.
I crampi sono causati dalla rigidità del muscolo, a seguito spesso di un esercizio fisico troppo prolungato o svolto in situazioni con temperature estreme e nocive, oppure a causa di una forte disidratazione e mancanza di sali minerali che sono indispensabili affinché il nostro corpo possa lavorare bene. I crampi sono quindi disturbi perlopiù momentanei, ma ci sono casi in cui il fenomeno si presenta quotidianamente o quasi, diventando un vero e proprio problema. Dato che non ci sono cure vere e proprie, bisogna fare in modo di prevenire i crampi per poter svolgere più serenamente qualsiasi attività.
Quali sono i minerali essenziali da assumere
Per poter rendere meno frequenti gli episodi in cui si presentano i crampi, bisogna seguire dei semplici ma efficaci consigli che hanno come obiettivo quello di aumentare la presenza di magnesio, potassio e calcio nel nostro corpo, dato che la loro carenza è la causa principale di crampi. Anziché scegliere gli integratori di sali minerali esistenti in commercio, che hanno comunque un effetto benefico sul tuo corpo e preventivo riguardo al verificarsi dei crampi, potresti decidere di iniziare a consumare costantemente alcuni cibi.
Assicurati di mangiare spesso le patate dolci, le arance, lo yogurt magro e le vongole, tutti alimenti ricchissimi di potassio; accompagnali con alimenti ricchi di magnesio, come il riso, i datteri e gli spinaci per essere certo di avere in corpo una grande dose di minerali e completa il tutto con il calcio, contenuto in grandi quantità nella rucola, nei fichi secchi e nel buonissimo polpo.